Dondoli immobili

In quell’aria fresca si sentiva solo il ciondolare di quei campanacci che pendevano da piccoli e spettinati vitelli. L’acqua del lago specchia le montagne ancora innevate e la terra umida ospita tanti passi, conditi da chiacchiere leggere. Mentre il sole irradia gli ultimi raggi si dimenano palleggi e salti, volano verbi irregolari negli spazi per … More Dondoli immobili

 wabi-sabi (侘寂)

wabi-sabi (侘寂) Bellezza imperfetta, non duratura e incompleta, così come imperfetta è la natura incontaminata o la semplicità rustica, lontano dall’eleganza. Diamo spazio al design imperfetto. Amo i gesti imprecisi, uno che inciampa, l’altro che fa urtare il bicchiere, quello che non ricorda, chi è distratto, la sentinella che non sa arrestare il battito breve … More  wabi-sabi (侘寂)

Wishlist

Questa è una storia che arriva da lontano, arriva ogni anno ed arriva puntale, tinta di verde, di rosso, narrata con la semplicità di una capanna o ricca di luci californiane. Da tutti viene colorata ed arricchita da tante spunte, spunte di desideri scritti su liste appese ai verdi rami o in ricolme cassette bianche. La … More Wishlist

Mani di paglia

Gassho-zukuri Letteralmente costruzione a forma di mani che pregano. Così mani congiunte di paglia mano a mano intrecciata formano i tetti ed unite alla robustezza della casa permettono di resistere alle copiose nevicate invernali. Sviluppate su tre, quattro piani le dimore del villaggio Hida accolgono numerosi contadini, artigiani, famiglie dove qua svolgono umili mestieri. Le … More Mani di paglia

Tokyo

E così mi portasti al luna park. La ruota panoramica saliva, e insieme giravamo in quella matassa di vie disorientate che nessuno pareva conoscere. Addentando biscotti verde macha, si pescarono giochi, peluche in negozi variopinti. Timidi entrammo nelle scatole magiche, dove gli occhi diventarono grandi,le ciglia lunghe e tra ridenti sguardi uscimmo con polaroid come … More Tokyo

Lagom

Mi snodo nel groviglio di vicoli di Gamla Stan bevendo il mio Glögg caldo. Il freddo punge, il mare infastidisce un veliero ancorato e il grigio del cielo si specchia negli occhi di L. che diventano sempre più chiari. Le gambe infreddolite muovono chilometri e come calamite vengono risucchiate all’interno dei numerosi negozi che emanano caldo tepore. Come costellazioni nelle sere di … More Lagom

I colori magici

250 milioni di anni fa. Zampillavano basalti e rioliti in un’intesa e passionale attività vulcanica creatrice. L’erosione successiva definì i tratti, distinse le faglie e caratterizzò ciò che oggi vi presento.   20 anni fa. Indossavo un grembiule rosa a quadretti bianchi con ricamato, sulla tasca sinistra, l’iniziale del mio nome. Un caschetto di castani capelli contornava il … More I colori magici

Tornare

Perché si torna sempre dove si è stati bene e i posti non sono … semplicemente persone Voglia di tornare… …la sedia profuma della sciarpa di lana cucita nei freddi inverno, di infanti cullati e di godute chiacchiere mosse da calde brezze estive. Rinfrescate, riverniciate, vitalizzate e sfrontatamente accostate a marmorei arredi e pavimentazioni in resina. … More Tornare

Venice

Correva l’anno 1630. Correvano gambe scarne,  correva l’acqua mal odorante nei canali  spennellati  da tanti archetti bianchi, strumenti di romantici musicisti. Correva la paura, in uno scenario incantato spennellato con colori a tempera scoloriti nel tempo da un panno di nebbia che imbevendoli li fece diventare come acquerelli. Infilzavano le docili carezze dell’acqua lignei aculei, spinte per i costosi … More Venice