Tanti piccoli pezzi di roccia o metalli.

Ed eccomi qua, a parlare a te.

A te che sei al tuo pc di casa annoiato in pausa pranzo, a te che navighi nel web alla ricerca d’ispirazioni e spunti, a te che vuoi cambiare casa e forse anche vita ma non sai da dove iniziare, a te che stai organizzando un matrimonio, una festa o un evento, a te che vuoi invitare gli amici a cena e, stupirli. A te che vuoi metter cura ed attenzione nella nuova ristrutturazione, a te che con l’arrivo della primavera vuoi colorare la stanza con tessuti freschi, a te che quella vecchia cucina ti ha stancato ma non puoi ancora abbandonarla, a te che passi poco tempo a casa ma  nonostante ciò la vorresti sentire più tua.

A te che mi leggi, che hai voglia di creare, di cambiare, di evolvere e di imparare.

Per tutti voi ho pensato a questa pagina.

Nasce così, con la timida aria di primavera, una pagina chiamata “Palette” dedicata a ciò che è per me come il tavolo su cui iniziare a riporre il puzzle che vorremo costruire.

IMG_3559

Scelto con cura per non infastidirci nell’assemblaggio, dimensionato in modo da far rientrare ogni pezzo, mucchietto ed errore, rivolto verso la migliore luce e guida verso il nostro miglior risultato.

Qualunque sia la tua idea tutto inizia dentro di noi con una serie di immagini o di foto scovate in rete o scattate nel mondo reale.

Insediate e sedimentate nei nostri cassetti mentali accostano segretamente colori, forme e stili, sviluppando in modo visivo l’idea creativa e tutto ciò che contorna la nostra idea.

Come si può descrivere uno stato d’animo che un’immagine trasmette, che vorremo ricreare?

Ci provano i poeti, i cantautori, i musicisti, i compostitori e gli artisti.

E possiamo provarci anche noi.

I designer professionisti creano le cosiddette moodboard unendo in un’unica immagine colori, texture e forme, reperibili anche sul web con programmi semplici ed intuitivi.

IMG_3560

IMG_3561

Io, raccolgo qua, in questa pagina diversi tavoli creativi, diversi colori e differenti stili nella speranza di aiutarvi, ispirarvi e impolverare un po’ i vostri cassetti mentali nascosti di tanti piccoli pezzi di roccia o metalli,

forse un giorno,

scossi,

generando stelle cadenti.

IMG_3563

cropped-img_9689.jpg


5 risposte a "Tanti piccoli pezzi di roccia o metalli."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...