Il frullatore.

Prima di comprare un frullatore ci sono una serie di considerazioni che bisogna fare.

La capienza

Mai prendere un frullatore con una capienza troppo limitata perché potreste pentirvene.

Nessuno di noi può prevedere cosa, un dì, ci piacerebbe mixare.

Una base media, magari ricavata, come la mia, da una vecchia porta

oggi spolverata, trattata ed adeguata.

Immagine correlata

Ci ripongo desideri scritti in notti londinesi, vecchi pensieri, sonetti motivatori, riviste ispiratrici, oggetti regalati e altri che mi sono regalata, lettere mai consegnate.

Fermi sul palissandro fingono di non vedermi e ogni giorno ripercorrono la stessa vena. 

I materiali e gli accessori

Un servizio in TV urla: sempre lame in acciaio inox e contentore in vetro.Quando arriva la burrasca e il vento sbatte forte dentro li odio.

Voglio il rigore di linee ferme, la geometria e il minimalismo. 

Ordino, nascondo, strappo, e butto pendendomi prima dell’acquisto e dopo di averlo gettato.

Mentre si alza la marea amo la mia griglia. Con parallelismi perfetti a linee rigidamente vincolate appendo riquadri neutri, ritratti rigorosamente monocromatici.

Immagine correlata

A volte, il cielo è blu, l’aria calda e si generano stelle danzanti. Si balla lo swing tra il superfluo, c’è passione e disordine, quello dato da vari cambi d’abito.

La griglia si confonde tra i ricordi e gli oggetti che compulsivamente si accumulano.

Immagine correlata

La potenza

Un wattaggio elevato ci consente di lavorare, orietatevi su fruttatori che generano la giusta potenza.

In stile nordico di vetro o legno chiaro. Riadattata in caldo noce o in vetro trasparente.

Seduti, cullati dalla musica che amiamo, senza filtri, comunicanti con noi stessi qua generiamo idee e veicoliamo all’esterno la vera potenza.

Lo spazio fatto specchio dell’animo è potenza.

La potenza misura la quantità di energia scambiata nell’unità di tempo, in un qualunque processo di trasformazione. 

Risultati immagini per fashion blogger deskImmagine correlataRisultati immagini per fashion blogger desk

Consigli di Chinà

A seconda del tipo di energia trasferita, si parla più specificatamente di potenza idraulica, creativa, meccanica, artistica. 

Leggete al vostro interno e scegliete il vostro spazio in base al genere letterario che trovate.

Quello di oggi non corrisponderà a quello di domani ma nel vostro spazio i pensieri di oggi saranno i semi di quelli di domani.

Piantiamo idee, inneschiamo meccanismi e nell’accettazione che le burrasche anche quest’anno arriveranno, mi siedo qua ed inizio un nuovo capitolo.

Buon anno a tutti dal mio frullarore di idee.

7 hacks every blogger should know

cropped-img_9689.jpg


11 risposte a "Il frullatore."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...