Ora che mi sono vestita di verde pois colorati, mi sento ancora peggio.
Le mie gambine sono salite sul tavolo, altissimo e il mio cuore è salito in gola.
Tre parole, un battito di mani e l’inchino finale. Sono pronta, tra poco tocca a me, ci sono anche gli zii seduti là, davanti devo farcela.
F. vestita da Maria è bellissima, mamma dice che è molto brava, ma deve dire così tante parole che, a pensarci, mi aumenta il capogiro.
Un’ora, un’ora lunghissima, la testa ha ripetuto settantatre volte la mia frase, lo stomaco mi fa i balletti e ho l’impressione che il tavolo si stia alzando.
M. ha parlato, ecco tocca a me.
La luce del faro, ora girato su di me, mi fa bruciare gli occhi,
gli chiudo e velocissima ripeto la preghierina, batto le mani e mi inchino.
Mi cade la stella che avevo in testa, le mi guance sono rosso vivo e M. mi chiama Heidi.
A casa mi dicono che l’albero ha un ruolo importante, è un simbolo del Natale, e io, nel mio ruolo così importante ero stata brava anche se non si era capito bene ciò che dicevo.
Io odio fare l’albero, le recite ed essere chiamata Heidi. Odio anche il panettone ripieno di canditi che mia mamma sta portando a tavola.
Scorgo dalla borsa di zia un pacco arancione, gigante. Sì, Babbo Natale è passato prima da lei, che vive in centro e ha portato un negalo per me.
Mi affretto a scartarlo e solo alla vista del simbolo della Barbie mi si scalda il cuore.
Apro con foga e Barbie cavallerizza con tanto di cavallo bianco è finalmente mia.
Dalla cucina arrivano le urla di mamma che non vuole che i regali si aprano prima del 25, rimetto così veloce la carta arancione e corro di là.
Sono felice, domani faremo tante cavalcate.
Natale 1994.
Il Natale è Barbie e cassette Disney, la famiglia che gioca con me,
recite panettoni, imbarazzo e pigiami inutili.
Oggi, l’albero non lo faccio. O per lo meno non lo faccio grande, né pieno di pois colorati. Il mio albero, non rappresenta una recita né lo vuole ricordare.
Il mio albero è semplice.
Oggi diffido dai Natali con troppe luci ed enormi famiglie felici, dai Natali teatrali.
Il Natale reale è una cosa piccola.
Non cucino spesso, né guardo Masterchef per ispirarmi.
Cucino biscotti a Natale con pochi ingredienti e maschero, ispirata da blog salva vita, il sapore bianco nero con decori colorati.
Natale è creare i regali e gli addobbi.
E’ il FaiDaChinà con l’uso di fogli di legno tagliati, fogliame e candele.
Buttarsi nella neve e raccogliere rami di pino.
Bere cioccolate calde, accendere il camino dei miei genitori, fare lunghe telefonate e cene ridondanti.
Il Natale è cenare e ingrassare, cassette Disney, la famiglia che si è fusa con gli amici, FaidaChinà, dolci colorati e pigiami utili.
. . . Segue Parte II
Bello il tuo albero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il vestitino-alberello è bellissimo, e importante ❤
1994! Che anno, non si può scordare 😀
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 2 people
Ahahahaha assolutamente 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro la semplicità.
Il gusto per le cose fatte a mano. L’armonia ed il calore della famiglia.
Articolo che scalda il cuore.
Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le cose essenziali ma soprattutto i valori essenziali e la serenità del cuore. i nomi delle persone a cui tieni e il tuo albero essenziale. Non occorre molto sfarzo per ricordarsi dell’importanza del Natale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente, grazie. In arrivo, la prossima settimana, la seconda parte del post…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari avvisami che wordpress a volte pazzia e non mi manda le notifiche, ok? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Come sempre hai una creatività pazzesca!! Tutto molto bello. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei molto gentile, grazie …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è gentilezza. È la verità. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai quanto mi piace quello che ho letto qui?
Io pure ho creato piccole cose…
Le tue son più fantasiose per vari motivi, brava!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marzia, grazie molte. Per maggiori idee la prossima settimana esce la seconda parte del post 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pieno di suggestioni e di ricordi…. ci hai fatto un bel regalo, Tanti Auguri !
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille. auguri a te.
Prossima settimana uscirà la seconda parte con dei fai da Chinà “semplici” 😉
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Alchimiee ha commentato:
Prepariamoci ad un Natale di semplicità…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un bel Natale ricco di idee e colori. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, la prossima settimana uscirà la seconda parte, con delle idee in più 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello il tuo blog! Complimenti..in molte cose sono d’accordo con te👍👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie…! Mi fa molto piacere
"Mi piace""Mi piace"
direi che la semplicità è il vero tocco di colore del Natale, e qui ne vedo tanta e mi piace molto! Bella pagina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille…
"Mi piace""Mi piace"
un natale creativo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, la seconda parte del post è la parte più creativa 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
ok.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il vero Natale è quello del cuore, condito di piccoli accorgimenti. D’Amore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il vero Natale è l’amore. Bellissimo, grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello quell’albero con le pagine ingiallite.Idea geniale. aspettando la seconda parte, Bye! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Domani! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che carino il racconto di infanzia! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona