Lagom

Mi snodo nel groviglio di vicoli di Gamla Stan bevendo il mio Glögg caldo.

Il freddo punge, il mare infastidisce un veliero ancorato e il grigio del cielo si specchia negli occhi di L. che diventano sempre più chiari.

gloss

Le gambe infreddolite muovono chilometri e come calamite vengono risucchiate all’interno dei numerosi negozi che emanano caldo tepore.

Come costellazioni nelle sere di agosto oggettistica, arredo, faidate e grafica punzecchiano le vie di Stoccolma immergendomi nella polvere dei miei sogni.

Bianchi, grigi pallidi ed azzurri. Arredi semplici e una vendita selezionata: ‘non troppo, non troppo poco, il giusto’.

c54d22416a34554705d7701341f201e4

ae3d8ac073935fdc0e059c72aca90b03

4620ecfdb67cb39aaa7e1306e9db90cc

Lagom är bäst recita il più noto detto svedese:  “abbastanza”.

501dfb122d3d9592d5534d01538371d8

Una civiltà forgiata dai vichinghi e dalle dure temperature invita oggi alla sobrietà, all’essenza modera, al vivere senza eccessi.

Scegliamo come playlist per la nostra vacanza nordica questa filosofia e ritornando all’essenziale ci lasciamo cullare dalla dolce armonia che genera.

Un camino accesso scalda il bar dove pranziamo circondati da lettori appassionati e amiche pronte a raccontarsi gli ultimi gossip.

Il fine settimana qua si tinge di candele soffuse, di calde bevande e di dolci alla cannella.

La pittura è delicata dai colori pastello, dona spazio al confort, alla lettura e agli hobby.

d3d288a41563ae32ba6ec1db198709da

untitled

Grovigli lanosi scaldano la pausa caffè all’aperto che, condita con un gruppo di amici e stuzzicherie diventa un simbolo sociale chiamata fika.

6ab0cfd460f7edda920bba1eadfb5e1c

61f1c72de7825c19d89610eb40809ae1

Riscaldati dal fuoco accumuliamo calore e ascoltiamo un po’ di più il nostro corpo che apprezza il tepore del ristoro, l’abbandono della tecnologia, il flusso lento dei pensieri, il ritmo delicato dello scorrere del giornate e il completo senso di benessere generato dall’equilibro raggiunto.

042a319597806595014b583fb21f1364

L’eliminazione del superfluo crea ambienti distensivi, esalta il legno minimale, gli arredi botanici nonché il recupero, l’illuminazione naturale, i tappeti usati per minimizzare la dispersione del calore, i cuscini di ogni forma adattabile ad ogni tipo di confort,  la lettura e l’ascolto del proprio io.

d4d07f1f14ed49406062b43502d18a00

2b85ce4832d5c96d626054e78f1464f5

Lagom è questo e non solo.

E’ l’utilizzo consapevole del mondo in cui viviamo, è sensibilizzazione al riciclo ed è “gentilezza”.

Elenchi di atti di piccola generosità accompagnano lo stendardo di questo stile di vita che a detta degli svedesi è “la ricetta della felicità”.

976eeeb859bf937027a8323fd8538a04

Un solo atto di gentilezza mette le radici in tutte le direzioni, e le radici nascono e fanno nuovi alberi.
(Amelia Earhart)

Seguite su facebook la pagina “macchie di chinà” e vi mostrerò i nostri acquisti scandinavi.

 


28 risposte a "Lagom"

  1. Io adoro i paesi Scandinavi , per il loro design, il loro stile di vita e la loro filosofia (un po’ meno per il clima) e quando ho bisogno di trovare l’equilibrio con me stessa e con il mondo mi lascio trasportare dal vento del Nord verso quei luoghi lontani!bellissimo post, mi hai fatto vivere quel hygge mood che a volte qui da noi viene a mancare !
    Samantha

    "Mi piace"

    1. Sono perfettamente d’accordo con te, staccare e volare al Nord, vedere o immaginare di passeggiare sorseggiando una bevanda calda è il modo di sognare e rilassarsi che più preferisco.
      Ti segnalo il libro che sto leggendo Lagom di Lola A. Åkerström che dà ottimi consigli!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...