Angoletti ripieni

Abbandona la sedia dell’ufficio e scegli grandi cuscini colorati.

Abbandona il lento pc ed acquista un libro leggero.

Abbandona l’odore di archivi troppo pieni e dai fuoco ad incensi e candele.

Abbandona la luce a neon e accendi le lanterne.

Abbandona le mura, i pensieri, l’auto, la velocità e fai tue calma e meditazione.

Abbandonati in angoli di casa, anche dentro frenetiche bolle chiamate città.

Difficoltà: bassa

Tempo di cottura: due ore

Numero persone: piccolo nucleo famigliare

Ingredienti: 

Cuscinigrandi, morbidi e colorati.


– Candele e lanterne: antiche lanterne scovate nei mercatini, vecchi pezzi di candele profumate ritrovate per casa adagiati su piattini legnosi.


– Piante: alte per chi ha grandi esposizioni o basse e tozze, dalle più vanitose alle grasse meno viziose dal fascino esotico.


– Tavolino e seggiole: piccolo in legno o similari atto ad accogliere cene ad alto contenuto di relax e povere di galateo

IMG_7243.PNG

Mescolate il tutto con delle chiacchiere, buona musica e compagnia.

Un tocco in più: luci rubate da addobbi natalizi ormai ritirati che ora intrecciano le vostre balconate.


Adagiante lentamente e lasciate riposare per tutta la sera.

Nota bene: il piatto così preparato potrà essere gustato anche nei giorni successivi accompagnato da una brezza che via via si farà più calda renderndolo sempre più desiderato.

IMG_7246


43 risposte a "Angoletti ripieni"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...