Siamo logiche legate ad algoritmi di linearità consequenziale.
Siamo protagonisti o spettatori di eventi, che malati di solitudine, si incatenano ad altri, quindi un’altro ancora;tutti legati tra loro per esaurimento del precedente o per reazione, attraverso concatenamenti di alternanze senza fine di cause ed effetti.
Così il mondo con le sue storie si racconta ed entra in noi, nella nostra immaginazione, nell’unica maniera in cui ci è stato insegnato ad interpretarlo.
Come un sistema ininterrotto di scatole temporali, come i battiti continui del cuore pulsante della vita, osserviamo, ricordiamo, elaboriamo, costruiamo.
Dentro periodi differenti creiamo nuove personalità, immagini e sogni di realtà variegate, facciamo viaggi tra diversi sapori.
Eventi che scorrono davanti per mezzo di sequenze sempre crescenti, di storie con un inizio ed una fine, seguendo gradi progressivi di situazioni che si rincorrono e susseguono con uno sviluppo continuativo, lineare.
Mi piace molto l’oggetto, il modo con cui s’è scelto di presentarlo, la foto della fase di lavorazione. Moltissimo la grafica del logo “Chinà”. Solo per non essere tacciato di adulazione, aggiungo che mi piacciono meno le saldature “a vista” che si vedono sulla seconda foto. Forse non rifinite perchè “primo pezzo” quasi prototipo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro i dettagli costruttivi.
Grazie mille di questa osservazione, le saldature sono state lasciate in ottica della destinazione della fornitura che voleva essere un po’ più che un prototipo. Oggi, tale mobile, è infatti utilizzato in una stanza di servizio di un privato che non ha voluto maggiore definizione …
Grazie mille per il commento,
Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto belle le parole, che credo “presentino” l’oggetto. Ma lo hai creato tu?! 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno…! Grazie, si disegnato e realizzato per una stanza in abitazione privata 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti. Molto bello. Mi servirebbe!! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posso fartelo 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤔 ci potrei pensare!! Materiali e costo!? 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io utilizzo l’acciaio per la struttura e vetro o plexiglas per gli appoggi. Posso fartelo di misure differenti che meglio si adattano al tuo spazio. Se mi dici dove vorresti installarlo posso farti disegno e preventivo. Puoi dirmi tutto alla mail china.porpora@gmail.com
Ti aspetto, buona giornata..!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
bello, il pensiero che genera l’oggetto e la sua realtà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie molte, buona giornata…!
"Mi piace""Mi piace"
Minimal Style ? Like!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro anche io, minimale e nordico
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
casualita’ o matematica ??? la vita e’ un po’ tutte e due le cose, e tu magistralmente, come tuo solito, ci dai l’idea diquesta concatenazione, contaminazione, bravissima !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bel complimento, davvero grazie e grazie per la sensibilità della tua lettura, buona serata caro ⭐️
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per i bei messaggi che ci regali, piccoli capolavori! Buona giornata carissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te caro ☀️🙌🏿
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio !!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aspettavo il tuo post! Decisamente splendido!
Adriana Pitacco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi lusinga la tua attesa…
che bello che ti sia piaciuto..! Grazie tante e buona notte 🌙
"Mi piace""Mi piace"
I miei complimenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 😻
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
sei veramente brava, io faccio certe cosine in legno ma solo per hobby, mi sono fatto un piccolo laboratorio attrezzato, mi rilassa molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh che bello, capisco i lavori fatti con le proprie mani sono i più gratificanti ☀️
"Mi piace""Mi piace"
niente di eclatante, prediligo cosine piccole fatte col Dremel ma ho anche l’attrezzatura per fare cose più grandine, sì, è gratificante
"Mi piace"Piace a 1 persona