Venice

Correva l’anno 1630.



Correvano gambe scarne, 

correva l’acqua mal odorante nei canali  spennellati  da tanti archetti bianchi, strumenti di romantici musicisti.

fc656b8974c51aeeb6715aee8324339e

Correva la paura,

in uno scenario incantato spennellato con colori a tempera

scoloriti nel tempo da un panno di nebbia

che imbevendoli li fece diventare come acquerelli.


Infilzavano le docili carezze dell’acqua lignei aculei, spinte per i costosi gondolieri.

c359bacd997248ce6097c47e58e10b99

Passeggiavano sul gran canal, dopo il morbido gusto di un saor di sarde,  neri stivaloni,

si bagnavano lunghe tuniche cerate,

mentre grandi maschere coprivano i volti .

ce8b1d348824da9393d49085a3cbbd85

Riempivano grandi nasi, sali, rosmarino, aglio, ginepro filtri profumati per dottori odoranti corpi dannati.

9e54feff0ce3fff90e031fe274b96b9d

Sfioravano l’acqua melmosa marmorei palazzi in silenzioso ascolto alle tante preghiere.


Oggi si dondola vittoriosa quel gioiello di cultura sui canali fetidi e muffosi,

mostrante la forte tenacia dell’umanità con le sue pene e le sue epidemie.

Italy, Veneto, Venice. Gondola passing on Grand canal seen from a colonnade

e così gongoliamo ad occhi aperti dentro un sogno, perché questo è tale città,

benvenuti a Venezia.

Sketch11614177.png


62 risposte a "Venice"

  1. A Venezia riesco persino a dimenticare le nostre vecchie ruggini di vicini parenti.
    Soprattutto se seguo passi così fuori d’altri da essere solo pietra, acqua e bacari dove in saor mettono tutto. Anche il sorriso e le parole.
    Belli i tuoi sguardi e ciò che generano.

    Piace a 1 persona

      1. Avrei voluto una bimba, ma nascerà maschio e si chiamerà Giorgio o Andrea..
        Voci di corridoio danno Andrea come preferito anche perchè è il pagrono di Portogruaro e io amo questo nome ( per quel pò di greco che rammento amo molto “aner, andros”)
        I miei figli son entrambe ingegneri, il futuro papà è ing. gestionale alla De Longhi.
        Tu in cosa ti sei specializzata?

        "Mi piace"

      2. Bene!
        Sai Chinà, ho due dei miei sei fratelli che lavorano a Torino nelle FFSS..
        Pensa te!
        Vinsero il concorso tanti anni fa.
        Mia sorella non ha avuto testa e non ha fatto carriera ma si trova una bella famiglia..
        Mio fratello ( Lucio) ha fatto carriera, ma la moglie lo ha lasciato: quanto è difficile l’equilibrio!!
        😉

        "Mi piace"

      3. Ma dai!!
        L’equilibro è molto complesso da trovare, raggiungere e non perdere ma credo che inizi dallo stare bene con se stessi e trovare la strada che ci rispecchia 😉

        "Mi piace"

      4. Grazie per la fiducia …non ci vorrà molto a crearti un montaggio: hai una mano felice sia con la penna sia con la fotografia.
        Son doti naturali, evidentemente

        "Mi piace"

      5. Te l’ho copio/incollata..
        Per bacheca intendevo il tuo pannello di controllo, oppure accedi cliccando su “edit” a fianco al commento e ti si apre la finestra..
        🙂
        BUON PRANZO

        "Mi piace"

    1. Ma grazie! Io nella vita sono un ingegnere e di scrittura vedo solo documenti tecnici ma è una passione unita alla foto e al design che mi accompagna sempre…
      Posso ri-chiederti la mail?

      "Mi piace"

  2. Carissima Chinà, You Tube, editor limitato in verità che non mi soddisfa, ha caricato..
    Questa è una prima versione, una prova: non son del tutto soddisfatta, avendo dovuto applicare filtri per immettere il testo.
    Sto riflettendo: foto più larghe come te lo ho richieste son ristrette dall’editor..son semidisperata :

    😦
    A presto

    Piace a 1 persona

  3. Foto meravigliose, città meravigliosa, ma purtroppo non sono mai riuscito a goderla. Troppa gente, troppe navi, andrebbe più protetta. I veneziano poi, mi si perdoni, non sono gentilissimi. Questo è il male che attanaglia tutti i luoghi di turismo più frequentati, specie della grandi capitali (e Venezia lo è stata) quasi gli si desse fastidio. Peccato che gli si portino i denari… lo so, ho divagato.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...