Le mele sono trafitte, i pipistrelli inforchettati.

Si narra dell’astuzia di un vecchio fabbro irlandese di nome Jack,

si narra di imbrogli che inscenò per non vendere la sua anima al Diavolo,

si narra della vita dissoluta di Jack e della sua morte.

Si narra la sua discesa agli Inferi ed il rifiuto del Diavolo a prenderlo nel suo regno.

Accompagnato solo da un tizzone ardente, si narra di come Jack utilizzò una rapa per conservare il lume e farsi strada nel suo eterno vagabondare.

Si narra di zucche e lanterne, di diavoli, pipistrelli e vampiri.

Si colora di nero, arancio e rosso sangue, la scena di una notte dove l’oscuro regna e le identità si celano dietro maschere inumidite dalla nebbia.

0b506033ed6f0157f222d5d15b39046a.jpg

Fai da Chinà, per quella notte, colora ortensie, mele, bastoncini e cartoncini protagonisti di una tavola dal gusto gotico e dark.

 

img_5657

img_5661

35 minuti è il tempo della creazione dove giocano:

  • cartoncino 

  • vernice nera

  • una mela

  • un bastoncino di legno

  • delle foglie di diversi colori

  • alcune biglie nere

  • una busta da lettere di carta 

  • un pennino o una penna

 

..si narra così di mele trafitte, pipistrelli inforchettati, foglie imbustate, al cospetto di tetri lumi e fiori.

Per la vostra sera di Halloween … buona narrazione,

Chinà.

img_5684

img_5691img_5687


15 risposte a "Le mele sono trafitte, i pipistrelli inforchettati."

  1. Ciao, piacere di conoscerti e di scoprire il tuo blog… ma sono tutte opere tue quelle meraviglie di creazioni con foglie frutti fiori colori ecc ecc ecc?!?!?!!! Wowwww 😍 mi piace tuttissimo!!!! Complimenti anche per i tuoi post…la tua dialettica mi incanta.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...