E se i muri potessero parlare?

Imponenti e silenziose, tanto austere da infastidirmi.

Giudici miti, osservano immobili, dibattiti, amori, tradimenti, sogni e sconfitte.

Impostate e rigide come nobil donne bigotte, troppo conservatrici.

Nella notte di un tardo rientro in casa e nelle più aspre discussioni mi sembra di sentirle parlare, esaltando il grillo parlante interiore.

Ma sono certa …. dietro tanto rigore si nasconde la loro anima ribelle. Quella che viaggia, che si colora ogni giorno, che muove pensieri, che muta, che crea.

Così, oggi, le nobil pareti monocromatiche si rivestono di colore e diventano… narranti.

… Se potessero parlare racconterebbero viaggi mentali, posti esotici e  sogni timidamente segregati, nascosti da una quotidiana conformità.

Indosserebbero fiori profumati ed ospiterebbero animali rari.

Volerebbero tappeti nelle stanze di dolci infanti dormienti mentre tramonti ed onde colorerebbero formali salotti.

Un pizzico di fantasia anche nelle nostre case, con pochi accorgimenti  le nostri parenti possono dare luce, personalità, tono e buon umore.

Ecco delle proposte, di facile realizzazione, da ricreare sulle pareti di casa, nel corridoi d’accesso alla zona living, in stanze da letto o bagni.

I colori complementari che più amate geometricamente accostati, strisciate di mono-colore o una sola parete stonalizzante con con le altre.

76c46cbb1e9b2842cfe235719bc65cdc

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

fe8ecf645a8d0a5c8a125d0644e58e90

e87bc5435576d3ac362dd0d203ab2e583175dbe19e95a706385f13d7cf9318b2

Diamo sfogo alle vecchie nobil donne e facciamole chiacchierare!


30 risposte a "E se i muri potessero parlare?"

    1. Il troppo stroppia, ma una parete così narrante in uno spazio all’ingresso o comunque estesa su una piccola metratura, con pochi arredi ed essenziali, diventa lei stessa la protagonista 😊. Attendo commenti, buona serata Bea ⭐️

      "Mi piace"

  1. Prima di tutto vennero a prendere gli zingari
    e fui contento, perché rubacchiavano.

    Poi vennero a prendere gli ebrei
    e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.

    Poi vennero a prendere gli omosessuali,
    e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.

    Poi vennero a prendere i comunisti,
    ed io non dissi niente, perché non ero comunista.

    Un giorno vennero a prendere me,
    e non c’era rimasto nessuno a protestare.
    — Bertolt Brecht

    Buona domenica.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...